Biblioteca – BiblioNet

Non sai dove sono i libri ed a chi chiedere?
Hai bisogno di sapere disponibilità e date di consegna?
Ti serve un inventario facile da consultare e gestire?
BiblioNet è un sistema digitale facile da usare che permette di ottimizzare la gestione dei libri e della biblioteca scolastica, migliorare e facilitare il lavoro dei bibliotecari ed avvicinare gli studenti alla lettura.
Perchè BiblioNet?
Gli istituti possono:
Avere riepilogativi ed informazioni sempre aggiornate
Avere una gestione automatica delle prenotazioni e consegne
Conoscere trend ed interessi
Stimolare gli studenti alla lettura
Premiare i lettori con degli attestati
I lettori possono:
Accedere sempre all’elenco dei libri
Vedere la disponibilità in tempo reale
Prendere in prestito/consegnare i libri
Avere il controllo dei libri da restituire
Vedere le tendenze
Avere attestati
Cosa offre?
Con un semplice click i lettori hanno la possibilità di visionare e ricercare i libri, verificarne la disponibilità, scegliere quello di proprio interesse, anche attraverso le tendenze e le recensioni, e prenderlo in prestito per la lettura.
I gestori della biblioteca finalmente possono sfruttare la tecnologia per avere sempre sotto controllo le prenotazioni e le consegne, ma sopratutto chi ha in prestito il libro. Riepilogativi ed informazioni sempre aggiornate consentono finalmente di non perdere più i libri.
Grazie all’inventario digitale fare la catalogazione e la schedulazione annuale è un operazione semplice e veloce; inoltre si riesce ad individuare facilmente i libri mancanti e sopratutto di sapere immediatamente dove sono.
Per pianificare al meglio i nuovi acquisti è possibile analizzare gli orientamenti e le preferenze dei lettori attraverso trend, statistiche ed interessi dei lettori. Questo agevola l’istituto nella scelta dei nuovi libri e permette di ottimizzare gli acquisti in base alle tendenze dei lettori.
Desideri saperne di più?
Contattaci per avere maggiori dettagli

BiblioNet è lo strumento ideale per le scuole che vogliono stimolare e riavvicinare gli studenti alla lettura ed allo stesso tempo necessitano di evolversi per migliorare ed agevolare l’organizzazione della biblioteca scolastica.